
Palestra
Luigi Snozzi, 1981 - 1984
La palestra progettata da Luigi Snozzi per Monte Carasso (1981–1984) è un intervento pensato come parte integrante del più ampio progetto di riqualificazione del nucleo storico del paese: piuttosto che imporsi, l’edificio si inserisce nella topografia e nella maglia urbana esistente e contribuisce a creare connessioni tra il tessuto del borgo e la nuova piazza-polo progettata dallo stesso Snozzi.
L’organismo si presenta come un volume lineare e compatto, in gran parte ribassato rispetto al livello della strada e in alcuni punti parzialmente interrato, soluzione che riduce l’ingombro visivo e permette di mettere in dialogo gli spazi pubblici (piazza / accessi) con le funzioni sportive interne. La palestra comprende la grande aula ginnica e spazi di servizio/deposito (nel progetto spesso indicati come “depositi comunali”), organizzati in relazione al terreno e ai percorsi di accesso al centro del paese.
Materialmente l’opera privilegia l’uso di strutture e finiture essenziali — cemento e superfici trattate con rigore formale — coerenti con il linguaggio sobrio e razionalista di Snozzi. L’attenzione all’inserimento urbano (orientamento, livelli, percorsi) fa sì che l’edificio “serva il paese senza esserne un ostacolo”, traducendo l’idea di un’architettura pubblica che riordina lo spazio collettivo più che dichiarare la propria presenza iconica.
Orari visite
- Domenica 5 ottobre
14:00 – 15:00
Visita guidata da Arch. Sabrina Németh, in italiano
Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 6 posti disponibili, accedi e iscriviti - Domenica 5 ottobre
15:00 – 16:00
Visita guidata da Arch. Sabrina Németh, in lingua tedesca
Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 12 posti disponibili, accedi e iscriviti
Indirizzo
El Cunvént 10
6513 Monte Carasso
Trasporti pubblici
Da Bellinzona Stazione FFS:
Bus n.311 direzione Locarno Rotonda, fermata Monte Carasso, Cunvént
Bus n.2 direzione Giubiasco Stazione, fermata Monte Carasso, Cunvént