2021 © Renato Quadroni SUPSI – LCV

2021 © Renato Quadroni SUPSI – LCV

Copyright SUPSI 2022

Copyright SUPSI 2022

2021 © Renato Quadroni SUPSI – LCV

9

Campus universitario SUPSI

Edificio contemporaneo, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

BCMA Architectes, 2021

L'edificio del Campus universitario SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) a Mendrisio - sede del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI - sorge accanto alla ferrovia, nel contesto di un sito industriale in evoluzione. Il progetto reagisce in sezione ai vari volumi circostanti, riconoscendo l'orientamento dei binari come elemento generatore del layout.

Progettato da BCMA Architectes (Bassi Carella Marello Architectes), è assemblato secondo i principi della prefabbricazione, rendendo la materialità un aspetto centrale della costruzione. Il suo colore rosso evoca la terracotta e nel contempo un'idea urbana di interiorità. Il cuore dell'edificio è una rampa che dà accesso alle diverse funzioni: quasi "un sentiero alpino, più che una strada o un'autostrada, che eleva lo spirito nel processo di apprendimento proprio di una scuola" (Andrea Bassi). Un'architettura concreta, caratterizzata da ampie trasparenze, che permette a chi la frequenta di avere uno scambio sia visivo sia di presenza. Una sorta di grande "piazza coperta" dal colore rosso.

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI coniuga la dimensione tecnica e quella del design nella formazione, nella ricerca e nelle prestazioni di servizio. Fra i suoi obiettivi, quello di promuovere culture e pratiche interprofessionali e transdisciplinari, assicurando un contributo alla gestione e valorizzazione sostenibili del patrimonio naturale e costruito del proprio territorio. Nel Campus si tengono le lezioni per studentesse e studenti di 8 corsi di laurea fra Bachelor e Master (da architettura ad architettura d'interni, da ingegneria civile a conservazione e restauro, da comunicazione visiva a interaction design) e oltre 100 corsi per chi continua a specializzarsi pur esercitando già una professione. Vi trovano sede anche 5 istituti con i loro laboratori: svolgono ricerca e servizi nell'ambito del design, dei materiali e costruzioni, della sostenibilità applicata all'ambiente costruito, delle scienze della Terra e della microbiologia.

Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Sabato 4 ottobre
    10:00 – 11:00
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 7 posti disponibili, accedi e iscriviti
  • Sabato 4 ottobre
    11:30 – 12:30
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 7 posti disponibili, accedi e iscriviti
  • Sabato 4 ottobre
    13:30 – 14:30
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 7 posti disponibili, accedi e iscriviti

Visita guidata

Indirizzo

via Flora Ruchat-Roncati 15
6850 Mendrisio

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Mendrisio Stazione FFS: 1 minuto a piedi percorrendo il tunnel pedonale della stazione