Castel Grande, atrio ascensori ed uscita su Piazza del Sole 

Castel Grande, soffitto atrio ascensori 

Castel Grande, entrata ascensori 

44

Castel Grande

Edificio storico, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

Restauro di Aurelio Galfetti, 1980-86

Il Castel Grande si trova nel centro di Bellinzona adagiato su un promontorio di roccia granitica. Insieme alla sua rocca formano un unico complesso sia da un punto di vista architettonico, sia da uno geografico. Per Aurelio Galfetti, compianto architetto svizzero artefice del progetto di ripristino, restaurare non significava soltanto recuperare e conservare ma anche adeguare e trasformare. Il suo obiettivo era quello di dare un nuovo significato a quel promontorio che per secoli aveva rappresentato l’esclusione dalla vita comunitaria. Il suo progetto non si limita unicamente all’architettura del castello: esso è stato infatti pensato anche per essere collegato al paesaggio e alla città sottostante. Galfetti ha ridato quindi un significato a questa area, utilizzando due gesti considerati fondamentali dell’uomo fin dalle sue origini: scavare e delimitare lo spazio.


Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Domenica 5 ottobre
    14:00 – 15:00
    Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili

Visita guidata da Dr. Giovanni Conca

Punto di incontro: Ingresso ascensore da Piazza del Sole

Indirizzo

Salita Castelgrande 18
6500 Bellinzona

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Bellinzona stazione FFS: 

Bus n.5 direzione Ravecchia Madonna della Neve, fermata Bellinzona P. Indipendenza
Bus n. 3 direzione S. Antonino Stazione, fermata Bellinzona P. Indipendenza