Edificio dall'esterno

Fotografa: Clio Rossi.

Edificio dall'esterno, dettaglio aula speciale. 

Fotografa: Clio Rossi.

Edificio dall'esterno, lato su via Lavizzari. 
Fotografa Clio Rossi.

Dettaglio. Fotografa Clio Rossi.

45

Scuola Media 1 Bellinzona

Edificio storico, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

Alberto Camenzind con Bruno Brocchi, 1958

L’edificio della Scuola media di Bellinzona 1 situato all’interno di un parco alberato risale al 1958. Progettato dagli architetti Alberto Camenzind (1924-2004), autore anche degli studi RSI a Lugano Besso e noto per l’Esposizione nazionale di Losanna del 1964, e Bruno Brocchi (1927-2024). Caratterizzato da mattoni in laterizio a vista, ospitò fino al 1980 il ginnasio di Bellinzona ed è inserito nell’elenco dei beni culturali d’importanza nazionale. L’alternanza di forme, l’originalità degli spazi e le scelte per l’illuminazione inseriscono in modo armonico il complesso scolastico nello spazio verde. All’entrata è possibile ammirare un’estesa opera dello scultore Nag Arnoldi (1928-2017). 



Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Domenica 5 ottobre
    10:00 – 11:00
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 7 posti disponibili, accedi e iscriviti
  • Domenica 5 ottobre
    11:00 – 12:00
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 12 posti disponibili, accedi e iscriviti

Visita guidata da  Arch. Renato Maginetti

Indirizzo

Via Luigi Lavizzari 3
6500 Bellinzona

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Bellinzona Stazione FFS: 

Bus n.2 direzione Giubiasco Stazione, fermata Bellinzona Scuola Media 1