Facciata Est con il Palazzo del Medioevo (al centro) le mura, il portale a saracinesca ed i ruderi di diversi edifici e del porto fortificato.

Mura Sud e la torre angolare

La corte quattrocentesca costruita dai conti Rusca. Foto di C. Lumia

57

Castello Visconteo di Locarno

Edificio storico, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

Nella sua millenaria storia di edificazione, distruzione e ricostruzione il castello di Locarno costituisce un sistema dinamico in continuo mutamento.  Oggi il castello si presenta nella veste lasciata dal restauro di Edoardo Berta tra il 1922 ed il ’26, cui è dedicata la mostra allestita nel castello stesso. Esso consiste solo di una parte di ciò che era il grande complesso al momento della sua massima espansione, all’inizio del XVI secolo. Delle fortificazioni sopravvivono alcuni tratti delle possenti mura di cinta con il fossato, alcune torri e parti del porto fortificato, il rivellino ed altre costruzioni in parte messe in luce attraverso scavi archeologici. Si conservano anche il palazzo medievale ed una serie di edifici costruiti dai conti Rusca deputati, sul modello del castello di Milano, ad ospitare una raffinata residenza signorile al cui centro si situa la corte attuale.

Si ringrazia il Comune di Locarno per avere consentito la realizzazione di questa iniziativa

Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Domenica 5 ottobre
    10:30 – 12:30
    Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
  • Domenica 5 ottobre
    14:00 – 16:00
    Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili

Visita guidata

Indirizzo

Via Bartolomeo Rusca 5
6600 Locarno

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Locarno Stazione FFS:

Bus n.7 direzione Losone Caserma, fermata Locarno Piazza Castello
Bus n. 4 direzione Locarno Residenza Lido, fermata Locarno Piazza Castello
Bus n.311 direzione Locarno Rotonda, fermata Locarno Piazza Castello