© Durisch + Nolli Architetti | photo by Gian Paolo Minelli

© Durisch + Nolli Architetti | photo by Alberto Flammer

© Durisch + Nolli Architetti | photo by Gian Paolo Minelli

© Durisch + Nolli Architetti | photo by Gian Paolo Minelli

3

Centro Culturale Chiasso

Edificio contemporaneo, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

Il "Quadrilatero della cultura" a Chiasso prende la forma organizzata di Centro Culturale con l'inizio degli anni Novanta del Novecento, grazie ad una scelta politica lungimirante che ha inteso avviare un volano per la riqualificazione urbana e l’attrattività della città di confine, depauperata nei suoi storici traffici e commerci con il trattato di Schengen.  

Il progetto attua tangibilmente l’idea di una “visione” generale, di un “concetto” pilota che vede dapprima il restauro dello storico Cinema Teatro, successivamente la ristrutturazione dello Spazio Officina e la costruzione ex-novo del m.a.x. museo, con un attento Master Plan e con la successiva realizzazione della Palestra CPC. Oggi questo comparto costituisce un esempio qualificante di architettura contemporanea. 

m.a.x. Museo e Spazio Officina , DURISCH + NOLLI ARCHITETTI , 2005

Nel 2001 nasce il progetto m.a.x. Museo, su iniziativa di Aoi Huber Kono e Silvano Repetto e a cura di Durisch + Nolli Architetti, per riqualificare l’area dismessa dell’ex-Garage Martinelli a Chiasso. M.a.x Museo, realizzato nel 2005, diventa il fulcro di un nuovo Polo Culturale urbano, presto affiancato da Spazio Officina, ricavato da un capannone industriale esistente. Il progetto, frutto di sinergie pubbliche e private, si amplia con la doppia palestra realizzata dallo studio Baserga Mozzetti secondo il Masterplan di Durisch + Nolli, completando una trasformazione urbana esemplare per il Ticino: da zona degradata a Cittadella della Formazione e della Cultura.


Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Sabato 4 ottobre
    10:00 – 12:30
    Iscrizione obbligatoriaC'è ancora 1 posto disponibile, accedi e iscriviti

La visita guidata comprende:
Cinema Teatro con guida del restauratore SCR/SKR Jacopo Gilardi, Spazio Officina e m.a.x. Museo con guida degli architetti Durisch + Nolli e Dr. Nicoletta Ossanna Cavadini.
Ritrovo presso il Foyer del Cinema Teatro, Via Dante Alighieri n.4.

Indirizzo

Via Dante Alighieri 6
6830 Chiasso

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Chiasso Stazione FFS: 

Bus n.2 direzione Mendrisio Cantine di Sotto, fermata Chiasso Municipio
Bus. n.4 Bus direzione Mendrisio Cantine di Sotto, fermata Chiasso Municipio