
Cinema Corso e Piccionaia
Rino Tami con Carlo Tami e Peppo Brivio, 1952-56
Progettato insieme all’edificio a destinazione mista “La Piccionaia”, sorto a ridosso di una delle rare testimonianze luganesi di architettura civile rinascimentale, il Cinema Corso è una delle più belle sale da cinema della Svizzera, per l’eleganza, il rigore e la coerenza del suo disegno: dal foyer caratterizzato dalle vetrine di cristallo a pianta triangolare, appoggiate alla parete opposta all’accesso alla sala e separate da divanetti, destinate a esporre oggetti e capi di moda dei negozi vicini, alla magnifica sala campita da grandi triangoli bianchi e neri, a simboleggiare l’abbandono del bianco e nero in cinematografia a favore del colore, in quello che, quanto alla dotazione tecnica, al tempo dell’inaugurazione nel 1956 era un cinema all’avanguardia nella regione, e oggi è, con l’edificio che lo accoglie, un bene protetto d’interesse cantonale.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
14:00 – 15:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
Visita guidata da Arch. Riccardo Bergossi. Punto di ritrovo: davanti all'ingresso del cinema
Indirizzo
Via G.B. Pioda 4
6900 Lugano
Trasporti pubblici
Da Lugano Stazione FFS:
Bus n.5 direzione Viganello S.Siro, fermata Lugano Centro
Bus n.4 direzione Lugano Centro, fermata Lugano Piazza Manzoni