
Palazzo Riva di Cioccaro
autore sconosciuto, committente Antonio Riva. ca. 1675
Palazzo Riva di Cioccaro è il più antico dei tre palazzi Riva di Lugano, edificato nel 1675 da Antonio Riva come residenza storica della nobile famiglia e dal 1942 appartenente a una famiglia privata. Presenta una struttura trapezoidale, frutto della fusione di edifici preesistenti, con portici su colonne toscane e un portale settecentesco che conduce a un cortile barocco, con trompe-l’oeil e scenografico scalone in marmo. Al primo piano si conserva un raro ciclo di affreschi secolari (1720), attribuiti a B. Rusca, che raffigurano allegorie di forte valore umanistico, e costituiscono una testimonianza unica del Settecento laico in Ticino. Dal 2019 il palazzo è anche sede di un festival privato di musica da camera, che propone concerti nel salone storico, di straordinaria qualità acustica.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
11:00 – 12:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Domenica 5 ottobre
14:30 – 15:15
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Domenica 5 ottobre
15:15 – 16:00
Visita guidata
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
Visita guidata
Indirizzo
Via Francesco Soave 9
6900 Lugano
Trasporti pubblici
Da Lugano Stazione FFS:
Funicolare 2650 direzione Lugano Città, fermata Lugano Città