La Pinacoteca Züst a Rancate.

Mostra Il segno della Scapigliatura. Rinnovamento tra Lombardia e Canton Ticino nel secondo Ottocento (2006). Allestimento Claudio Cavadini.

La casa parrocchiale di Rancate prima dei lavori di ristrutturazione, 1966 ca.

Progetto “APOLLONIO” capofila studio Pessina architetti (ZH).

14

Pinacoteca cantonale Giovanni Züst

Edificio storico, Visita su iscrizione
Accedi e aggiungi ai preferiti

TITA CARLONI, 1967

La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst è la principale istituzione museale dedicata all’arte antica in Ticino. Ha sede nella ex casa parrocchiale di Rancate, ristrutturata nel 1967 da Tita Carloni per ospitare la collezione di dipinti di autori ticinesi donata al Cantone da Giovanni Züst. Figura di spicco dell’architettura moderna in Ticino, Carloni intervenne sopraelevando l’edificio preesistente così da ricavare una grande sala illuminata con luce zenitale. Il progetto, che coniugava forme moderne e tradizione costruttiva locale, includeva l’aggiunta di una nuova ala composta da uno spazio espositivo a doppia altezza e dall’appartamento del custode. Nel 2024 è stato indetto un concorso architettonico per la ristrutturazione e l’ampiamento della Pinacoteca vinto dallo studio Pessina di Zurigo.


Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Sabato 4 ottobre
    10:15 – 11:15
    Iscrizione obbligatoriaCi sono ancora 5 posti disponibili, accedi e iscriviti

La visita guidata comprende l'accesso all'ex ufficio del custode, normalmente non accessibile al pubblico.

Indirizzo

Via Pinacoteca Züst 2
6862 Rancate

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Mendrisio Stazione FFS: 

Bus n.524 direzione Meride Paese, fermata Rancate Cimitero