
Stazione di Lugano
Studio d'architettura Lorenzo Felder SA per Gruppo Architetti StazLu (Architetti Tibiletti Associati SA, Studio d’architettura Lorenzo Felder SA, Antonio e Luca Antorini SA, a Marca Terraneo architettura SA)
2016 - in corso
L'area della stazione di Lugano è attualmente oggetto di un importante intervento architettonico e urbanistico. In occasione di Open House 2025 sarà possibile presentare il progetto complessivo, con particolare attenzione alle prime fasi: l'atrio, la terrazza, la scala di collegamento, la funicolare e il cantiere del nuovo sottopasso pedonale di Besso. Costruita nel 1876 in una posizione strategica, la stazione rappresenta oggi una cesura nel tessuto urbano. Questa barriera infrastrutturale ha contribuito a marginalizzare i quartieri posti ai due lati dei binari, conferendo loro un carattere di periferia. Il progetto intende superare questa frattura, restituendo centralità all'area: non solo un nodo di transito efficiente, ma anche un luogo di relazione, incontro e scambio per la città.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
10:30 – 12:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Sabato 4 ottobre
15:00 – 16:30
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Domenica 5 ottobre
10:30 – 12:00
Iscrizione obbligatoriaC'è ancora 1 posto disponibile, accedi e iscriviti - Domenica 5 ottobre
15:00 – 16:30
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
Visita guidata da Arch. Lorenzo Felder. Punto di ritrovo Piazzale Stazione Lugano (a lato ingresso della biglietteria).
Indirizzo
Piazzale Stazione
6900 Lugano