Vista esterna sull’ingresso, Foto: Marcelo Villada Ortiz

Corte sul retro, Foto: Marcelo Villada Ortiz

Corte all’ultimo piano, Foto: Marcelo Villada Ortiz

Vista interna dell’ultimo piano, Foto: Marcelo Villada Ortiz

20

Studio d'Architettura Tibiletti Associati

Edificio contemporaneo, Visita libera, ma con numero limitato
Accedi e aggiungi ai preferiti

Architetti Tibiletti Associati, 2021

Il progetto ha riconvertito un edificio storico situato a Lugano in un atelier di architettura contemporanea, ispirandosi al principio del Weiterbauen— un approccio che valorizza il dialogo tra la memoria del passato e le esigenze del presente. L’intervento ha rifunzionalizzato un volume degli anni ’30 ponendo al centro il cortile interno, oggi una vera e propria oasi verde urbana.

L’ingresso dello studio è segnato simbolicamente dalla presenza di un albero, mentre il portico che sovrasta la scala d’accesso funge da filtro tra la strada e le aree operative.

Sul retro, una seconda corte verde, più raccolta e silenziosa, dà vita a un ulteriore micro-ecosistema. Il piano terra accoglie le aree riunioni mentre i piani superiori ambienti di lavoro openspace. L’ultimo piano ospita due ulteriori corti verdi aperte che arricchiscono l’esperienza lavorativa con scorci di natura e luce.


Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Sabato 4 ottobre
    15:00 – 18:00
    Entrata libera
  • Domenica 5 ottobre
    09:00 – 10:30
    Entrata libera

Visita guidata da Architetti Tibiletti Associati

Indirizzo

Via Alessandro Volta 3
6900 Lugano

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Lugano stazione FFS: 

Bus n.6 direzione Piano Stampa Capolinea, fermata Lugano Campus Universitario
Bus n.5 direzione Viganello S.Siro, fermata Lugano Campus Universitario