
Ampliamento Istituto Cantonale Economia e Commercio ICEC
Canevascini & Corecco architetti
Concorso d’architettura: 2010
Risanamento Blocco A: 2013 - 2016
Risanamento Blocchi D e P: 2018 - 2019
Costruzione Ampliamento: 2018 - 2020
Il progetto di ampliamento degli spazi didattici dell’Istituto s’inserisce nel concetto globale di sistemazione dell’intero complesso iniziata con il concorso d’architettura del 2010. I primi passi si sono concretizzati con il risanamento energetico delle sue principali parti: nel 2016 il blocco A - che ospita le aule e gli spazi amministrativi dell’Istituto - poi nel 2019 i blocchi D e P, ovvero l’ala sud dove sono ubicati alcuni uffici cantonali e dei laboratori didattici. Questi interventi hanno portato l’edificio degli architetti Jäggli, Brunoni, Beretta-Piccoli e Tallone, edificato nel 1959 ed inizialmente destinato a caserma militare, ad una situazione energeticamente aggiornata alle nuove esigenze. L’approccio progettuale è stato concepito nel rispetto della sostanza iniziale, preservandone le facciate, risanate esternamente e coibentate al loro interno.
L’ultimo passo affrontato, all’interno del concetto generale, ha risposto alla domanda di nuovi spazi didattici, costruiti ex-novo sul sedime ad ovest della scuola.
Orari visite
- Domenica 5 ottobre
14:00 – 16:00
Entrata libera
Visita guidata da Canevascini & Corecco architetti
Indirizzo
Viale Stefano Franscini 32
6500 Bellinzona
Trasporti pubblici
Da Bellinzona Stazione FFS:
Bus n.2 direzione Giubiasco Stazione, fermata Bellinzona Biblioteca Bus n.1 direzione Bellinzona Piazza Orico, fermata Bellinzona Piazza Orico Bus n. 222 direzione Bellinzona Espocentro, fermata Bellinzona Espocentro