
Edifici residenziali Bianco e Nero
Aurelio Galfetti, 1984-86
Chiamato a intervenire in un quartiere nel quale «regole molto semplici, come una trama di poche strade ortogonali, qualche allineamento, un’altezza massima, un parcellario più o meno uniforme e omogeneo, hanno prodotto uno spazio urbano di una certa qualità», Aurelio Galfetti si propone anzitutto di rispettare il tessuto urbano esistente, disponendo due volumi pressoché cubici, simili per programma e dimensioni ma deliberatamente diversi nella loro concreta declinazione, che racchiudono tipologie diverse. La visita verterà soprattutto sull’attico progettato da Galfetti a coronamento dell’edificio Nero, caratterizzato da una magnifica loggia a doppia altezza, vero e proprio soggiorno estivo e parte dello «spazio traversante» attorno a cui s’articola l’ambiente domestico.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
14:00 – 15:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Sabato 4 ottobre
15:00 – 16:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
Visita guidata da Arch. Nicola Navone
Indirizzo
Vincenzo D’Alberti 4
6500 Bellinzona
Trasporti pubblici
Da Bellinzona Stazione FFS:
Bus n.5 direzione Ravecchia Madonna della Neve, fermata Bellinzona Viale Portone
Bus n.3 direzione S.Antonino Centro Commerciali, fermata Bellinzona Viale Portone
Bus n.2 direzione Giubiasco Stazione, fermata Bellinzona Via Vela