
Casa Pico
spbr arquitetos (angelo bucci) con baserga mozzetti architetti e ingegneri pedrazzini guidotti, 2013
Il mappale in oggetto è situato al margine del piano di Cassarate, ai piedi della zona collinare. A ovest è delimitato dalla via Pico che topograficamente denota il passaggio tra l'urbanità del piano e la natura più paesaggistica della collina. A est la via Vicari offre una stretta relazione con il sistema di strade cittadine. Una servitù di distanza e la particolare geometria impediscono però l'allineamento stradale. Per questo fatto e per la prossimità al parco adiacente, prediligiamo la scelta di un volume autonomo, libero da allineamenti, caratterizzato dall'accentuata verticalità e dalla pianta libera. Il volume sollevato dal suolo permette la creazione di un giardino urbano al piano terreno, amplia il parco esistente e collega le due strade. Ai piani interrati sono organizzati degli spazi di servizio e l’autorimessa. Ai primi tre piani sono previsti due appartamenti a piano. Questa condizione ha condotto ad una pianta suddivisa in due nuclei che sì è ritenuta opportuna anche ai livelli superiori con un appartamento per piano caratterizzato dalla suddivisione in giorno e notte. La separazione in due parti della pianta è stata tematizzata strutturalmente con due elementi portanti in differenti direzioni. La copertura è organizzata come tetto giardino comune.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
14:00 – 15:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Sabato 4 ottobre
15:30 – 16:30
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
La visita guidata dall'Ing. Andrea Pedrazzini comprende anche l'accesso allo Studio di Ingegneria Pedrazzini Guidotti
Indirizzo
Via Pico 29
6900 Lugano
Trasporti pubblici
Da Lugano Stazione FFS:
Bus n.3 direzione Canobbio Mercato Resega, fermata Via Molinazzo
Bus n.5 direzione Viganello S.Siro, fermata Viganello Centro
Bus n.6 direzione Piano Stampa Capolinea, fermata Viganello Campus Universitario