
Parco di Villa Costanza
De Molfetta Strode Landscape Architects, 2018-22
Il recupero e l'ampliamento del parco della Villa Costanza, risalente al XIX secolo, rappresenta un'opportunità di riscatto sociale e di riqualificazione ambientale per il quartiere Viganello di Lugano. Questo giardino storico è stato infatti restaurato nel rispetto delle tracce del passato e degli imponenti alberi esistenti, introducendo un linguaggio contemporaneo e sostenibile che caratterizza l'intero parco.
Nella parte alta del parco troviamo una nuova fontana in mattoni il cui rivestimento interno è stato realizzato con piastrelle in ceramica fatte a mano. Appena sotto, accanto al parco giochi, c'è un teatro all'aperto costruito con grandi gradini in mattoni che si affacciano su un palco per concerti ed eventi pubblici.
Nella parte bassa del parco, invece, sono presenti due ampie aree dedicate agli orti urbani di quartiere, con aiuole e armadietti per riporre gli attrezzi degli utenti. Adiacenti a queste aree sono presenti numerose fontane e nebulizzatori per rinfrescare e contrastare l'effetto isola di calore urbana. In questa zona è presente anche lo spazio per un grande pergolato pubblico in legno e mattoni, con tavolo e panche realizzati con tronchi di recupero, sotto cui incontrarsi in momenti di convivialità.
Orari visite
- Sabato 4 ottobre
11:00 – 12:00
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
La visita comprende il tour di parco di Villa Costanza, parco Pico, parco Lanchetta. Punto di incontro: fermata trasporto pubblico Viganello, Villa Costanza (Via Pazzallino angolo Via Pedemonte). Visita guidata da De Molfetta Strode Landscape Architects.
Indirizzo
Via Pedemonte 31
6962 Lugano
Trasporti pubblici
Da Lugano Stazione FFS:
Bus n.5 direzione Viganello S.Siro, fermata Viganello Villa Costanza