vista aerea

Foto: studiopagi.ch, BBR architetti

prospetto est

Foto: studiopagi.ch, BBR architetti

prospetto ovest

Foto: studiopagi.ch, BBR architetti

aula di movimento

Foto: studiopagi.ch, BBR architetti

22

Scuola dell’infanzia Molino Nuovo

Edificio contemporaneo, Visita libera
Accedi e aggiungi ai preferiti

Bonetti Bonetti Regazzoni architetti, 2022

Il progetto della scuola dell’infanzia propone un più ampio intervento di riordino degli spazi pubblici del quartiere di Molino Nuovo. L’intervento definisce un nuovo grande spazio pubblico unitario che inserisce generose aree di gioco e di svago in un contesto denso ed eterogeneo. Questo è collegato da un percorso pedonale e ciclabile agli altri parchi pubblici cittadini che sono disegnati attorno a edifici significativi. Per analogia il progetto mantiene l'edificio dell’ex-lazzaretto "Bossi" destinato ad ospitare, in futuro, le associazioni di quartiere. La necessità di contenere l’impronta a terra della costruzione per liberare il suolo pubblico si è tradotta in una tipologia scolastica compatta sviluppata su tre livelli.


Commitente: Città di Lugano – Dicastero immobili

Architetto: Consorzio BBR architetti, Massagno

Direzione lavori: AFRY Svizzera SA, Bellinzona

Ingegnere civile: Marcionelli e Winkler + partners SA, Lugano

Ing. Elettrotecnico: Tecnoprogetti SA, Camorino

Ing. RVCS: Tecnoprogetti SA, Camorino

Fisico della costruzione: AFRY Svizzera SA, Bellinzona

Sicurezza antincendio: CISPI sagl, Paradiso

Utilizza CTRL/CMD + scorrimento per eseguire lo zoom della mappa

Orari visite

  • Sabato 4 ottobre
    13:30 – 17:30
    Entrata libera

Visita guidata da Arch. M. Bonetti, Arch. D. Bonetti, Arch. F. Regazzoni

Indirizzo

Via Giovanni Ferri 21
6900 Lugano

Google Maps

Trasporti pubblici

Da Lugano stazione FFS: 

Bus n.6 direzione Lugano Cprnaredo, fermata Lugano Casa Serena
Bus n.5 direzione Viganello San Siro, fermata Autosilo + Bus n.7 direzione Pregassona Piazza di Giro, fermata Lugano Scuole Molino Nuovo