
Museo Villa dei Cedri
Arch. Nelusco Mario Antoniazzi, 1931
Villa dei Cedri, nata come casa di campagna nel primo Ottocento, fu trasformata negli anni ’30 del Novecento dall’architetto milanese Nelusco Mario Antoniazzi in una raffinata residenza borghese. Il suo progetto conferisce alla villa un carattere eclettico e pittoresco, integrando alla struttura neoclassica originale una torre belvedere, logge, portico e veranda, in dialogo con il parco romantico circostante. L’intervento, lontano dal regionalismo dominante all’epoca in Ticino, rivela influenze internazionali e fonde eleganza, paesaggio e architettura. Dal 1985 ospita la Civica Galleria d’arte, poi Museo Villa dei Cedri, mantenendo intatta la sua vocazione culturale e rappresentativa nel contesto urbano di Bellinzona.
Orari visite
- Domenica 5 ottobre
10:30 – 11:30
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili - Domenica 5 ottobre
11:30 – 12:30
Iscrizione obbligatoriaVisita completa, non ci sono più posti disponibili
Visita guidata da Matteo Kaeppeli
Indirizzo
Piazza San Biagio 9
6500 Bellinzona
Trasporti pubblici
Da Bellinzona Stazione FFS:
Bus n.5 direzione Ravecchia Madonna della Neve, fermata Ravecchia, Paese
Bus n.3 direzione S. Antonino Stazione, fermata Bellinzona Isolabella